Azienda

Sulle orme dei miei nonni

Produco e vinifico personalmente le mie uve con passione e amore, con un occhio attento alla qualità, alla sostenibilità, e alla genuinità dei miei prodotti.

Vendemmia - Emanuele Gambino
Degustazione Emanuele Gambino
Azienda agricola Emanuele Gambino

Mi chiamo Emanuele Gambino e sono di Santo Stefano Belbo, provincia di Cuneo.

Sono nato e cresciuto tra le Langhe e il Monferrato, territori e luoghi in cui ho le mie radici e di cui amo paesaggi, persone e tradizioni.

Grazie ai miei nonni viticoltori, sin dalla mia infanzia ho vissuto l’atmosfera della vita contadina maturando la passione per la terra e per le cose semplici e genuine.

Questi elementi mi hanno portato poi in età adulta, dopo un cambio radicale di vita lavorativa, a seguire il loro esempio.

Dal 2011 ho intrapreso l’attività di viticoltore e successivamente, nel 2016 ho realizzato la mia azienda agricola in Costigliole D’Asti dove produco e vinifico personalmente le mie uve.

Degustazione Emanuele Gambino
Cantina Vitivinicola - Emanuele Gambino

L’azienda agricola è situata nelle zone più vocate per la produzione dei nostri vini. Costigliole D’Asti è una delle patrie della Barbera D’Asti, mentre Santo Stefano Belbo è da sempre la patria del Moscato D’Asti.

Dispongo di circa 12 ettari situati in questi due comuni, vitati con varietà autoctone – barbera, nebbiolo, grignolino, moscato – e internazionali – sauvignon, merlot, pinot – che seguo e accudisco personalmente in regime di agricoltura biologica.

La cantina è stata realizzata in un antico cascinale in via di ristrutturazione situato in uno dei luoghi più suggestivi della zona, è di recente realizzazione e può contare su attrezzature all’avanguardia.

Assistito da un giovane enologo, ma già molto apprezzato e stimato per la sua bravura e competenza, qui realizzo piccole produzioni di nicchia con attenzione alla tradizione e al legame con il nostro territorio, con un’alta cura del dettaglio.

L’attività di vinificazione avviene in vasche di acciaio. Gli affinamenti vengono svolti in botti e tonneaux di rovere e in anfore di terracotta.